Medicina Legale Sardegna logo
Il primo studio medico legale in Sardegna presente sul web

Categoria: Danno da trasfusioni

L’Italia è uno dei pochi Paesi, se non forse l’unico, ad avere promulgato una legge, la 210/92 che prevede il riconoscimento di un equo indennizzo per tutte le persone danneggiate o ai loro eredi a causa di vaccinazioni, trasfusioni di sangue o somministrazione di emoderivati contenenti HCV (virus dell’Epatite C).

E’ importante che la pratica venga seguita congiuntamente oltre che da un legale anche da un medico-legale che valuti la gravità del danno post-trasfusione per l’inserimento nelle apposite tabelle di legge.

Legge sull’indennizzo per gli emotrasfusi infettati da HCV o HIV
Legge-210-92/

  • Inoltro della domanda di indennizzo

    La domanda di indennizzo va presentata in carta semplice alla ASL di appartenenza. La ASL istruisce la pratica e verifica la sussistenza dei requisiti. La ASL trasmette la pratica alla Competente Commissione Ospedaliera (CMO) La CMO convoca a visita l’interessato ed esprime un giudizio dal triplice contenuto: nesso causale, classificazione del danno, tempestività della domanda.

  • Chi è escluso dai benefici di legge 210/92

    Non possono godere dei benefici della legge 210/92 le seguenti categorie di persone: Chi abbia contratto epatite virale o infezione da HIV nosocomiale per materiale sanitario infetto diverso da sangue ed emoderivati Chi abbia contratto l’epatite virale a seguito di emodialisi Chi abbia contratto epatite virale a causa di somministrazione di immunoglobuline antitetaniche Chi abbia…

  • Chi ha diritto all’indennizzo

    Chi ha riportato danni irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatorie Chi si è vaccinato per il proprio lavoro o ufficio o per recarsi all’Estero Soggetti a rischio operanti in strutture sanitarie sottoposti a vaccinazione Soggetti sottoposti a vaccinazione antipoliomielitica non obbligatoria Chi, in seguito a contatto con persona vaccinata, ha riportato lesioni o infermità dalle…

  • Il danno da trasfusione di HCV

    Il danneggiato ha diritto ad un indennizzo erogato sotto forma di assegno bimestrale, durata a vita e reversibile per 15 anni. In caso di morte del danneggiato avvenuta dopo presentazione della domanda e prima dell’erogazione del beneficio agli eredi spettano gli arretrati dal 1° giorno del 1° mese successivo alla presentazione della domanda. In caso…